Codice Etico

Codice Etico

Come la pensiamo

Come allevatore titolare di affisso FCI ENCI ho firmato e rispetto un Codice Etico dell'Allevatore. Nonostante le norme citate in questa normativa, essendo a conoscenza dell’impegno necessario per allevare questo tipo di razza, credo che il Bulldog necessiti di una presa di coscienza superiore.
E’ quindi per questo motivo e per permettere ai nostri Bulli di vivere al meglio possibile che mi sono imposto delle regole supplementari creando un Codice Etico Interno all’allevamento:


Tutti i riproduttori sono testati secondo un protocollo di controlli genetici;
Il DNA dei riproduttori è depositato presso un laboratorio riconosciuto dall'ENCI;
Ogni bullo è sottoposto a un test per la filaria e per la lesmania nel mese di dicembre;
Dopo ogni parto e prima di un altro accoppiamento il Veterinario mi relazionerà sulle reali condizioni di salute delle bulle;
Controlli ecografici più mirati per le bulle che devono affrontare la prima gravidanza;
Nel caso che un bullo/bulla non superi i controlli genetici questo viene dichiarato non idoneo alla riproduzione;
Tutti i baby bulli escono da casa mia non prima di 70 giorni con contratto di affidamento-garanzia, copie di certificazioni esenzione patologie dei rispettivi genitori, certificato veterinario di buona salute, tutte le documentazioni classiche (due vaccini, esenzione parassiti interni-esterni, libretto sanitario, microchip, iscrizione Anagrafe Canina Regionale, passaggio di proprietà ASL e pedigree) e, in caso di adozione di un maschio, anche con certificazione veterinaria di avvenuta discesa dei testicoli;
Alle famiglie che accoglieranno un Bullo-Titano saranno descritte tutte le bellezze del panorama bulldog, il vero significato del prendersi cura di un bullo e tutto ciò che potrebbe insorgere a livello sanitario. La scelta del Bulldog non è assolutamente una cosa semplice ma deve essere fatta in maniera coscienziosa e ragionata;
Il contratto è unico e suddiviso in due parti ben distinte. La prima include la garanzia sanitaria valida fino a UN ANNO di ETA' del cucciolo e la seconda parte riferita all’affidamento/tutela del cucciolo con VALIDITA' A VITA che impone diritti e doveri tra il sottoscritto allevatore e i nuovi proprietari perché la famiglia DE I TITANI DI URANO considera sempre "COME SUOI" ogni Titano;

Fiore all'occhiello dell'allevamento è il rapporto che si instaura con i nuovi proprietari essendo sempre disponibili e reperibili 24h su 24 per qualsiai problema, dubbio, delucidazione sulla crescita del cucciolo (fisica e/o comportamentale), quella dell'adulto e la gestione dell'anziano.
Per riuscire a far coesistere la funzione di allevamento (selezionare il bulldog per migliorare la linea di sangue cucciolata dopo cucciolata) e una qualità di vita eccellente per i bulli evitando loro limitazioni (ad esempio spazio di vita, amore e cure), ho deciso di tenerne con me solo 5/6 mentre i restanti bulli saranno affidati gratuitamente a delle famiglie previo colloquio preliminare e firma di un contratto di affido. Al termine del contratto i bulli verranno ceduti in via definitiva alla famiglia che gli stessi considerano fin da piccoli come la loro.


Salute, carattere equilibrato e Bulldog di alta qualità sono i nostri obiettivi. Noi siamo Titani !?!

Test Genetici

Per migliorare la mia linea di sangue, e fare nascere bulldog sani, i test genetici sono fondamentali.

  • Deposito DNA

    Per garantire che papà e mamma siano effettivamente quelli del pedigree.
  • Eco Cardio Doppler

    Per escludere patologie tipiche di razza come la Stenosi Aortica, Stenosi Polmonare e Tetralogia di Fallot.
  • Indice Tracheale

    E' vero che il bulldog respira male ma se accoppi due riproduttori con trachea larga la vita del cucciolo/adulto sarà più felice e longeva.
  • HUU o Iperuricosuria

    Si testano i reni e la capacità di quest'ultimi di sviluppare calcoli.
  • Cistinuria

    Altro test per i reni.
  • Displasia del ginocchio

    I bulldog sono displasici anche e gomiti ma riescono a sopperire con la muscolatura e la particolarissima conformazione strutturale a questo deficit. Se anche il ginocchio è displasico ahi ahi !?!

Altri test genetici programmati per il 2021